 
  
                        Proprietà
Tutte le parti della Altea contengono mucillagini e ciò caratterizza l'attività della pianta come emolliente ed antiinfiammatoria. Efficace nel trattamento degli stati infiammatori delle mucose del vie aeree e del tratto gastroesofageo. Althaea officinalis L.  viene utilizzata in caso di glossiti, faringiti, gengiviti, esofagiti, gastriti e coliti grazie all'azione emolliente e lenitiva, oltre che nel trattamento della bronchite e della tracheite, anche nel trattamento della pertosse. A livello gastrointestinale la grande quantità di mucillagine presente nella pianta esercita le sue proprietà gastroprotettrici  e antispasmodiche sulla mucosa gastrica e intestinale. Utilizzata anche nel trattamento della sindrome del colon irritabile.
  
  
  
                        I nutraceutici
Radice:
- 25% mucillagine (D-galactosio, 1-ramnosio, acidi D-glucuronico e D-galacturonico)
- flavonoidi, fenoli, scopoletolo
- 35% amido
Fiori: 
- 5.8% di mucillagine, asparagina, tracce d'olio essenziale &a