Biancospino

Altri ingredienti

Cerca l'ingrediente
Biancospino

Proprietà

Il Biancospino è impiegato nel trattamento dei disturbi legati a ipertensione e stress grazie alle proprietà sedative e miorilassanti. A livello del sistema nervoso simpatico agisce svolgendo un’efficace azione sedativa, mentre grazie all'azione vasodilatatrice regola la pulsazione cardiaca e la pressione sanguigna. La pianta agisce sul sistema cardiovascolare da una parte dilatando la muscolatura dei vasi, in particolare quelli coronarici, per cui diminuendo la resistenza periferica determina un’azione ipotensiva, dall'altra agendo direttamente sul miocardio con un’azione inotropa positiva. È utile in caso di: arteriosclerosi, nei disturbi della menopausa, nelle insonnie nervose, in caso di vertigini, stati di angoscia e acufeni.

I nutraceutici

  • 2% flavonoidi: iperoside e vitexina-2-ramnoside, glicosilflavoni
    • 2-3%cprocianidine oligomere (dette anche laucoantocianidine o picnogenoli)
    • Acidi fenolcarbossilici, acidi triterpenici, steroli, amminopurine
    • Olio essenziale (0,16%)