 
  
                        Proprietà
La radice di ononide viene generalmente classificata tra le droghe ad azione diure¬tica. A tale proprietà si unisce un'azione declorurante e azoturica. In seguito alla sua somministrazione si ha un aumento del volume urinario e contemporanea¬mente diminuire una diminuzione dell’intensità dello stato infiammatorio della pelvi e della vescica. Per queste proprietà viene spesso utilizzata nella prevenzione dei disturbi infiammatori e spastici a carico delle vie urinarie, quali cistiti e calcolosi renale. 
Nella medicina popolare si utilizzava il decotto di radice anche contro la gotta e contro i dolori reumatici, ma non esistono dati a conferma di queste indicazioni cliniche. 
I nutraceutici
0,1% olio essenziale: trans-anetolo come componente principale, carvone e mentolo 
Triterpeni: soprattutto α-onocerina (onocolo) 
Isoflavoni: ononina e pterocarpani 
Steroli: soprattutto sitosterolo 
